Normativa e Trasparenza

Al fine di rafforzare i presidi a tutela degli Investitori, il Consiglio di Amministrazione è costituito in prevalenza da amministratori indipendenti. Le procedure interne adottate da Quorum SGR sono in grado di garantire la massima trasparenza e informativa agli Investitori in merito all’andamento del Fondo.

In accordo con la normativa vigente, Quorum SGR si è dotata di un Organismo di Vigilanza e di un Modello Organizzativo di Gestione e Controllo finalizzato alla prevenzione dei reati previsti dal D. Lgs. 231/2001 ed ha adottato un codice etico interno che disciplina l’attività societaria in esecuzione dei principi di regolare gestione e chiarezza informativa.

Ai sensi della Comunicazione congiunta Banca d’Italia – Consob del 29 luglio 2010 in merito al “Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento”, l’organo con funzione di supervisione strategica della SGR nella seduta del 30 aprile 2014 ha approvato la relazione qui pubblicata concernente gli incarichi assegnati agli esperti indipendenti, i presidi organizzativi e procedurali adottati per assicurare il rispetto dei criteri di valutazione dei beni da parte degli esperti medesimi e le informazioni riguardanti l’eventuale adesione alle linee-guida in materia di valutazione immobiliare emanate da associazioni di categoria.

Arbitro per le Controversie Finanziarie

Con Delibera n. 19602 del 4 maggio 2016, la Consob ha istituito l’Arbitro per le controversie finanziarie (di seguito, “Arbitro”) e ha adottato il Regolamento di attuazione dell’articolo 2, commi 5-bis e 5-ter, del decreto legislativo 8 ottobre 2007, n. 1791, con il quale sono state stabilite le modalità di svolgimento delle procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie presso l’Arbitro e individuati i criteri di composizione del relativo organo decidente (di seguito, il “Regolamento”).

La Delibera attribuisce inoltre alla Consob il compito di adottare le disposizioni di attuazione del Regolamento, disciplinanti l’organizzazione e il funzionamento dell’Arbitro, determinandone altresì la data di avvio dell’operatività, e detta, tra l’altro, disposizioni transitorie e finali per consentire la “sostituzione” della Camera di Conciliazione e Arbitrato con l’Arbitro.

Per ogni ulteriore  informazione e approfondimento si rimanda al sito Internet dell’Arbitro per le controversie finanziarie a questo link: http://www.acf.consob.it/

Le principali fonti normative che riguardano la società.

 

News da il Sole24ore Finanza e Mercati
No data available